logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Covid-19
  • Offerte di Lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Offerte di lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata

Ufficio Stampa FNOMCeO – “Giù le mani dall’ONAOSI”

  • Home
  • Tutte le notizie News dal mondo della Sanità
  • Ufficio Stampa FNOMCeO – “Giù le mani dall’ONAOSI”

Ufficio Stampa FNOMCeO – “Giù le mani dall’ONAOSI”

1 Marzo 2017
Categorie
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
Tag

“In questo paese, se una cosa funziona bene va eliminata”. È amareggiata Roberta Chersevani, presidente della Fnomceo, alla notizia della proposta, contenuta in una bozza di Testo Unificato in materia di Enti previdenziali privati, secondo la quale le funzioni svolte dall’Onaosi – l’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani, Ente prevido-assistenziale, che su base mutualistica, eroga prestazioni economiche in favore degli orfani dei professionisti della sanità (e, in particolari circostanze, dei figli dei sanitari viventi, nonché verso “i contribuenti in condizioni di vulnerabilità”) – sarebbero “trasferite in apposita Gestione speciale per il sostegno, l’educazione, l’istruzione e la formazione degli Orfani di medici chirurghi, odontoiatri, medici veterinari e farmacisti”.

 “Con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze – si legge ancora nella Bozza – di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, sono definite le modalità relative a tale trasferimento e per la nomina di un Commissario  liquidatore al fine della soppressione dell’Ente”.

“Da sempre recepisco i pareri positivi e la gratitudine delle famiglie che purtroppo hanno avuto bisogno dell’Onaosi in seguito alla scomparsa di un genitore medico – continua Chersevani -. Io stessa ho vissuto da vicino l’esperienza di una cara amica pediatra morta a cinquant’anni per un tumore fulminante: proprio grazie all’Onaosi, che li segue da vicino, i suoi figli possono studiare”.

“La soppressione di questo Ente, che porta avanti dal 1874 la sua opera senza alcun onere per lo Stato – conclude – significherebbe prendere in giro tutti quei colleghi che continuano volentieri ad autotassarsi per mantenerlo in vita. Ci opporremo con tutti i nostri mezzi a questo esproprio”.

Nei giorni scorsi anche le Sigle Sindacali Mediche ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM – FASSID (AIPAC-AUPI- SIMET-SINAFO-SNR) – CISL MEDICI – FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI – UIL FPL MEDICI si erano schierate compatte contro il provvedimento.

L’Onaosi, che è la cassa previdenziale più antica d’Italia, assiste oggi circa 5000 famiglie su una platea di 163.000 contribuenti volontari e conta 220 dipendenti.

 

Ufficio Stampa Fnomceo: 0636203238 (3371068340) informazione@fnomceo.it
Comunicato  del  24 2 2017

Condividi

Categorie

  • Annunci
  • Assessorato Salute Reg. Siciliana
  • Comunicazioni INPS
  • Coronavirus
  • Corsi FAD
  • Eventi
  • FNOMCeO
  • Inail
  • Necrologi
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • News dalla Scuola di Medicina UniCT
  • News In Evidenza
  • Offerte di lavoro
  • Spazio giovani
  • Spazio odontoiatrico
  • Tutte le notizie

Tags

  • calcio
  • vittorio emanuele
  • decesso
  • certificazioni
  • Aaroi-Emac
  • Irap
  • collaborazioni
  • fondazione fabbrica
  • Enpam
  • abusivismo
  • professioni sanitarie
  • studenti
  • lavoro
  • Asp
  • informazione scientifica
  • chemioterapia
  • USA
  • endocrinologia
  • SIE
  • anas
  • FAD
  • test
  • bambini
  • cannizzaro
  • Ars
  • robotica
  • Massimo Buscema
  • trasparenza
  • fecondazione eterologa
  • donne
  • inchieste
  • fitness
  • epidemie
  • H1N1
  • esami
  • Stamina
  • Vannoni
  • oncologia
  • urologia
  • adolescenza
  • anoressia
  • bulimia
  • vegetarianismo
  • veganismo
  • alcolismo
  • alcol
  • Inappropriatezza prescrittiva
  • ADHD
  • Neuroscienze
  • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
  • SSN
  • coordinamento nazionale giovani medici
  • Diritto alla salute
  • decreto legislativo
  • Garanzia Giovani
  • Spesa farmaceutica
  • Ricorsi
  • Fimmg
  • Assistenza sanitaria primaria
  • meritocrazia
  • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
  • lancet
  • AIRC
  • UGL
  • Università
  • Federazione Nazionale UGL Università
  • Medico di bordo
  • Bandi
  • Segnalazione reazioni avverse
  • Contraccezione d'emergenza
  • sigaretta elettronica
  • e-cig
  • gravidanza
  • fumo in gravidanza
  • statine
  • tumori nell'uomo
  • ipercolesterolemia
  • carcinoma prostatico
  • legge 40
  • infertilità

“La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
James Brace

Menu

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Organismo di conciliazione
  • Links utili

News dall’Ordine

  • 0
    Elezioni suppletive – Seconda convocazione – 25, 26, 27, 28 e 29 Settembre 2020
    25 Agosto 2020
  • 0
    Delibera iscrizioni Albo Medici
    11 Agosto 2020
® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkRifiutaCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca Cookie