logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Covid-19
  • Offerte di Lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Offerte di lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata

Il catanese Giammusso nuovo direttore scientifico della S.I.A.

  • Home
  • Tutte le notizie News In Evidenza
  • Il catanese Giammusso nuovo direttore scientifico della S.I.A.

Il catanese Giammusso nuovo direttore scientifico della S.I.A.

19 Giugno 2016
Categorie
  • News In Evidenza
Tag

Giammusso

BRUNO GIAMMUSSO E’ IL NUOVO DIRETTORE SCIENTIFICO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI ANDROLOGIA

Nel corso del 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia, tenutosi a Stresa dal 28 al 31 maggio scorsi, il rinnovo delle cariche societarie ha assegnato al collega catanese Bruno Giammusso il prestigioso ruolo di Presidente della Commissione Scientifica. L’Andrologia è una disciplina che affronta patologie di crescente diffusione nella popolazione maschile, e abbiamo voluto sentire Bruno Giammusso sul ruolo attuale dell’andrologo nella gestione clinica della salute maschile, e sui progetti legati al suo nuovo incarico.

L’andrologo è comunemente definito come”il ginecologo del maschio”. Quali sono oggi i principali campi di interesse dell’Andrologia?

L’infertilità maschile è certamente la condizione che più delle altre ha visto negli anni un incremento progressivo di prevalenza, sia per l’aumentata età media degli uomini che desiderano procreare, sia per fattori legati alla contaminazione ambientale. Anche le disfunzioni sessuali maschili occupano un ruolo centrale nell’attività clinica dell’andrologo, certamente il più delicato, considerato che nel corso degli anni l’età media dei pazienti che chiedono aiuto per disfunzione erettile, calo del desiderio ed eiaculazione precoce si è abbassata in misura preoccupante. Ma l’andrologo affronta anche altri problemi di salute di grande impatto sulla aspettativa e sulla qualità di vita, come i tumori del testicolo e le malattie a trasmissione sessuale quali le prostatiti e le infezioni da HPV.

Quali compiti ti aspettano nel nuovo ruolo che la Società Italiana di Andrologia ti ha conferito?

Il Presidente della Commissione Scientifica si occupa della produzione culturale della Società, dalla ricerca di base, alla scelta dei temi congressuali, alla realizzazione di studi clinici. Un compito particolarmente strategico riguarda il dialogo con i mass media. La Commissione Scientifica elabora i contenuti da trasmettere alla stampa in ordine a tematiche di attualità che, in ambito andrologico, sono generalmente molto delicate: il trapianto di pene, la fecondazione eterologa, il Viagra nelle discoteche sono solo alcuni dei temi di attualità sui quali la Società Italiana di Andrologia è chiamata in questi giorni a intervenire.

dr.Nino Rizzo direttore di Catania Medica

Condividi

Categorie

  • Annunci
  • Assessorato Salute Reg. Siciliana
  • Comunicazioni INPS
  • Coronavirus
  • Corsi FAD
  • Eventi
  • FNOMCeO
  • Inail
  • Necrologi
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • News dalla Scuola di Medicina UniCT
  • News In Evidenza
  • Offerte di lavoro
  • Spazio giovani
  • Spazio odontoiatrico
  • Tutte le notizie

Tags

  • calcio
  • vittorio emanuele
  • decesso
  • certificazioni
  • Aaroi-Emac
  • Irap
  • collaborazioni
  • fondazione fabbrica
  • Enpam
  • abusivismo
  • professioni sanitarie
  • studenti
  • lavoro
  • Asp
  • informazione scientifica
  • chemioterapia
  • USA
  • endocrinologia
  • SIE
  • anas
  • FAD
  • test
  • bambini
  • cannizzaro
  • Ars
  • robotica
  • Massimo Buscema
  • trasparenza
  • fecondazione eterologa
  • donne
  • inchieste
  • fitness
  • epidemie
  • H1N1
  • esami
  • Stamina
  • Vannoni
  • oncologia
  • urologia
  • adolescenza
  • anoressia
  • bulimia
  • vegetarianismo
  • veganismo
  • alcolismo
  • alcol
  • Inappropriatezza prescrittiva
  • ADHD
  • Neuroscienze
  • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
  • SSN
  • coordinamento nazionale giovani medici
  • Diritto alla salute
  • decreto legislativo
  • Garanzia Giovani
  • Spesa farmaceutica
  • Ricorsi
  • Fimmg
  • Assistenza sanitaria primaria
  • meritocrazia
  • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
  • lancet
  • AIRC
  • UGL
  • Università
  • Federazione Nazionale UGL Università
  • Medico di bordo
  • Bandi
  • Segnalazione reazioni avverse
  • Contraccezione d'emergenza
  • sigaretta elettronica
  • e-cig
  • gravidanza
  • fumo in gravidanza
  • statine
  • tumori nell'uomo
  • ipercolesterolemia
  • carcinoma prostatico
  • legge 40
  • infertilità

“La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
James Brace

Menu

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Organismo di conciliazione
  • Links utili

News dall’Ordine

  • 0
    Elezioni suppletive – Seconda convocazione – 25, 26, 27, 28 e 29 Settembre 2020
    25 Agosto 2020
  • 0
    Delibera iscrizioni Albo Medici
    11 Agosto 2020
® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkRifiutaCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca Cookie