logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Covid-19
  • Offerte di Lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Offerte di lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata

Fimmg: sciopero il 19 maggio

  • Home
  • Tutte le notizie News dal mondo della Sanità
  • Fimmg: sciopero il 19 maggio

Fimmg: sciopero il 19 maggio

8 Maggio 2015
Categorie
  • News dal mondo della Sanità
  • Tutte le notizie
Tag
  • Assistenza sanitaria primaria
  • Fimmg

Come annunciato, incroceranno le braccia il 19 maggio dalle 8 alle 20, pur garantendo le prestazioni indispensabili. I medici della Fimmg confermano lo sciopero annunciato da settimane, all’insegna dello slogan «Io non vado col primo che capita. Il mio medico di famiglia lo scelgo io». A spiegare le ragioni del principale sindacato dei medici di famiglia, che però non è riuscito a portare dalla propria parte la stragrande maggioranza delle altre sigle sindacali impegnate nel faticosissimo rinnovo dell’Acn, è il segretario nazionale Fimmg Giacomo Milillo: «Formalmente nessuno ha abolito il medico di famiglia ma sostanzialmente lo si sta facendo. Abbiamo proclamato lo sciopero e non ci preoccupa che sia stato molto discusso da altre organizzazioni sindacali». A preoccupare la Fimmg sarebbe lo stato delle trattative per l’assistenza. «I medici – continua Milillo lanciando stoccate alle Regioni – potrebbero sopravvivere ma la cosa più a rischio è la sopravvivenza del Servizio sanitario nazionale. Ci spaventa la filosofia che ispira gli atteggiamenti di questo periodo che danneggia il cittadino. Non vediamo un progetto politico concreto per l’interesse del cittadino ma solo l’esclusivo interesse di bilanci e Giunte regionali. Il malessere dei medici dipende dall’essere esautorati della loro professionalità e sostituiti da circolari. Ci dispiace mettere in atto lo sciopero – è la conclusione – per i disagi che provocheremo ai cittadini».

Ad addentrarsi nei temi del contendere è il presidente Stefano Zingoni: «La gravità del momento per la categoria deriva da una scelta strategica delle Regioni e di Sisac che si fonda su uno stravolgimento interpretativo ed applicativo sia degli impegni sottoscritti che delle leggi vigenti e sulla volontà di imporre una subordinazione senza tutele al medico di medicina generale». Per il vicesegretario nazionale di Fimmg, Silvestro Scotti, «protestiamo contro uno stallo della trattativa legata soprattutto ad un atteggiamento di rigidità e di protervia di una parte che si compatta nel funzionamento contro la medicina generale mentre sul piano politico è chiaramente divisa, come si evince dai documenti della Commissione salute della Conferenza delle regioni».

Milillo torna sulla polemica con gli altri sindacati, che negli ultimi giorni avevavno bollato la posizione Fimmg come strumentale. In particolare la segretaria generale del Sindacato dei medici italiani (Smi), Pina Onotri, aveva replicato seccamente alla lettera aperta in cui la Fimmg puntava il dito contro gli altri sindacati per non voler aderire alla protesta del 19 maggio: «Milillo – sottolinea – ha una concezione bulgara della democrazia. I medici italiani hanno bisogno di risposte chiare e non di essere vittime di ulteriori “giochi di potere” sulla loro testa, tra un sindacato, Regioni e Governo. Si vada a consultare una qualunque emeroteca: chi ha parlato di rifondazione della medicina generale, preparando il terreno per l’entusiastica approvazione della Balduzzi senza risorse. E chi ha spinto per la firma della precedente, e ultima, Convenzione “a perdere”. E chi era, acriticamente, a fianco del ministro Brunetta a Porta a Porta a parlare di rivoluzione digitale? Siamo di fronte a una farsa, il cui protagonista è un nuovo “smemorato di Collegno”».

Per Milillo «non c’è possibilità di un ricompattamento con gli altri sindacati. Loro dicono delle cose dandole per scontate, per esempio dicono che vogliamo fare un accordo in perdita o abolire rapporto di fiducia cioé assolutamente l’opposto. Poi c’è il discorso della legge Balduzzi che, va ricordato, oramai è legge. Insomma – conclude Milillo – invece di argomentare nel merito questi sindacati si mettono semplicemente contro la Fimmg».

Articolo originale

Condividi

Categorie

  • Annunci
  • Assessorato Salute Reg. Siciliana
  • Comunicazioni INPS
  • Coronavirus
  • Corsi FAD
  • Eventi
  • FNOMCeO
  • Inail
  • Necrologi
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • News dalla Scuola di Medicina UniCT
  • News In Evidenza
  • Offerte di lavoro
  • Spazio giovani
  • Spazio odontoiatrico
  • Tutte le notizie

Tags

  • calcio
  • vittorio emanuele
  • decesso
  • certificazioni
  • Aaroi-Emac
  • Irap
  • collaborazioni
  • fondazione fabbrica
  • Enpam
  • abusivismo
  • professioni sanitarie
  • studenti
  • lavoro
  • Asp
  • informazione scientifica
  • chemioterapia
  • USA
  • endocrinologia
  • SIE
  • anas
  • FAD
  • test
  • bambini
  • cannizzaro
  • Ars
  • robotica
  • Massimo Buscema
  • trasparenza
  • fecondazione eterologa
  • donne
  • inchieste
  • fitness
  • epidemie
  • H1N1
  • esami
  • Stamina
  • Vannoni
  • oncologia
  • urologia
  • adolescenza
  • anoressia
  • bulimia
  • vegetarianismo
  • veganismo
  • alcolismo
  • alcol
  • Inappropriatezza prescrittiva
  • ADHD
  • Neuroscienze
  • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
  • SSN
  • coordinamento nazionale giovani medici
  • Diritto alla salute
  • decreto legislativo
  • Garanzia Giovani
  • Spesa farmaceutica
  • Ricorsi
  • Fimmg
  • Assistenza sanitaria primaria
  • meritocrazia
  • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
  • lancet
  • AIRC
  • UGL
  • Università
  • Federazione Nazionale UGL Università
  • Medico di bordo
  • Bandi
  • Segnalazione reazioni avverse
  • Contraccezione d'emergenza
  • sigaretta elettronica
  • e-cig
  • gravidanza
  • fumo in gravidanza
  • statine
  • tumori nell'uomo
  • ipercolesterolemia
  • carcinoma prostatico
  • legge 40
  • infertilità

“La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
James Brace

Menu

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Organismo di conciliazione
  • Links utili

News dall’Ordine

  • 0
    Elezioni suppletive – Seconda convocazione – 25, 26, 27, 28 e 29 Settembre 2020
    25 Agosto 2020
  • 0
    Delibera iscrizioni Albo Medici
    11 Agosto 2020
® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkRifiutaCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca Cookie