logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Covid-19
  • Offerte di Lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Offerte di lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata

Epatite C, nuova approvazione Aifa. Resta il problema prezzi

  • Home
  • Tutte le notizie News dal mondo della Sanità
  • Epatite C, nuova approvazione Aifa. Resta il problema prezzi

Epatite C, nuova approvazione Aifa. Resta il problema prezzi

27 Maggio 2015
Categorie
  • News dal mondo della Sanità
Tag
  • Epatite C
  • farmaci

Con l’approvazione da parte di Aifa del regime terapeutico 3D messo a punto da AbbVie, che prevede la combinazione di tre agenti antivirali ad azione diretta, si completa l’arsenale a disposizione degli epatologi per affrontare l’epatite C. «Abbiamo ora la possibilità di personalizzare meglio la terapia per i pazienti e disponiamo di un buon numero di farmaci che sono in grado di colpire efficacemente tutti i genotipi del virus» spiega il presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali, Giampiero Carosi; «le percentuali di successo sono molto efficaci e hanno un basso livello di interazioni. Ora il problema fondamentale non è più quello cinico ma è legato all’alto costo delle terapie». È il capitolo più controverso dell’intera vicenda: le associazioni dei pazienti denunciano da un lato il fatto che, dei 20mila pazienti che avrebbero diritto ai farmaci innovativi, meno di un quarto li avrebbero effettivamente ricevuti; ma oltre a questo rilanciano e chiedono che tutti i malati, anche quelli meno gravi, possano essere curati. «Siccome si tratta di una terapia eradicante – sostiene Carosi – dal punto di vista scientifico dovremmo ovviamente trattare tutti i pazienti che hanno l’infezione, impedendo che proceda verso la cirrosi ed evitando così numerosi decessi. Però c’è un problema di compatibilità economica e il Ssn non può destinare tutte le risorse all’epatite C quando ci sono, per esempio, numerosi farmaci salvavita in ambito oncologico, anch’essi molto cari, che devono essere dati ai malati».
Tuttavia, l’esperto indica alcune possibili soluzioni: «Prima di tutto è importante disporre di diversi farmaci, molti li abbiamo già e altri arriveranno nei prossimi anni; in secondo luogo sarebbe bene che il prezzo venisse stabilito dall’Ema, l’Agenzia europea che per ora può solo registrare i farmaci, mentre aste europee per l’acquisto potrebbero ottenere condizioni più favorevoli; infine bisognerebbe convincere le aziende a differenziare i prezzi in base alle necessità e a riconoscere il fatto che in Europa potrebbero essere applicati degli sconti rispetto agli Usa, visto che da noi i farmaci vengono pagati dalla mutualità generale».

fonte originale

Condividi

Categorie

  • Annunci
  • Assessorato Salute Reg. Siciliana
  • Comunicazioni INPS
  • Coronavirus
  • Corsi FAD
  • Eventi
  • FNOMCeO
  • Inail
  • Necrologi
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • News dalla Scuola di Medicina UniCT
  • News In Evidenza
  • Offerte di lavoro
  • Spazio giovani
  • Spazio odontoiatrico
  • Tutte le notizie

Tags

  • calcio
  • vittorio emanuele
  • decesso
  • certificazioni
  • Aaroi-Emac
  • Irap
  • collaborazioni
  • fondazione fabbrica
  • Enpam
  • abusivismo
  • professioni sanitarie
  • studenti
  • lavoro
  • Asp
  • informazione scientifica
  • chemioterapia
  • USA
  • endocrinologia
  • SIE
  • anas
  • FAD
  • test
  • bambini
  • cannizzaro
  • Ars
  • robotica
  • Massimo Buscema
  • trasparenza
  • fecondazione eterologa
  • donne
  • inchieste
  • fitness
  • epidemie
  • H1N1
  • esami
  • Stamina
  • Vannoni
  • oncologia
  • urologia
  • adolescenza
  • anoressia
  • bulimia
  • vegetarianismo
  • veganismo
  • alcolismo
  • alcol
  • Inappropriatezza prescrittiva
  • ADHD
  • Neuroscienze
  • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
  • SSN
  • coordinamento nazionale giovani medici
  • Diritto alla salute
  • decreto legislativo
  • Garanzia Giovani
  • Spesa farmaceutica
  • Ricorsi
  • Fimmg
  • Assistenza sanitaria primaria
  • meritocrazia
  • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
  • lancet
  • AIRC
  • UGL
  • Università
  • Federazione Nazionale UGL Università
  • Medico di bordo
  • Bandi
  • Segnalazione reazioni avverse
  • Contraccezione d'emergenza
  • sigaretta elettronica
  • e-cig
  • gravidanza
  • fumo in gravidanza
  • statine
  • tumori nell'uomo
  • ipercolesterolemia
  • carcinoma prostatico
  • legge 40
  • infertilità

“La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
James Brace

Menu

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Organismo di conciliazione
  • Links utili

News dall’Ordine

  • 0
    Elezioni suppletive – Seconda convocazione – 25, 26, 27, 28 e 29 Settembre 2020
    25 Agosto 2020
  • 0
    Delibera iscrizioni Albo Medici
    11 Agosto 2020
® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkRifiutaCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca Cookie