logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Covid-19
  • Offerte di Lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Offerte di lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata

“Due mondi” di medici uniti dalla stessa missione

  • Home
  • Tutte le notizie News dal mondo della Sanità
  • “Due mondi” di medici uniti dalla stessa missione

“Due mondi” di medici uniti dalla stessa missione

8 Febbraio 2015
Categorie
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • Spazio giovani
Tag
  • catania
  • congressi
  • medicina
  • sanità
  • scambi internazionali

E’ stato un bel momento di unione, per tutti i professionisti, giovani e meno giovani che ieri hanno partecipato ad una giornata tutta dedicata alla professione medica. L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Catania ha infatti conferito il Premio Ippocrate 2014 ed il Premio Sant’Apollonia, ai medici che hanno raggiunto il 50° anno dal giorno della laurea. La giornata è stata inoltre occasione per celebrare anche l’ingresso alla professione medica dei giovani laureati, i quali hanno letto il Giuramento di Ippocrate, momento altamente simbolico che da sempre segna un importante passaggio nella vita di ogni medico.

Grande la partecipazione da parte di tutte le autorità cittadine, a partire dal sindaco Enzo Bianco, il Magnifico Rettore Giacomo Pignataro, il Presidente della Scuola di Medicina di Catania Professor Francesco Basile ed il Prof. Ernesto Rapisarda direttore del corso di laurea in Odontoiatria. I “padroni di casa” dell’Ordine dei Medici, il Presidente Professor Massimo Buscema ed il Vicepresidente Prof. Antonio Biondi, hanno assegnato il Premio Ippocrate al prof. Lorenzo Pavone, già professore ordinario di Pediatria dell’Università di Catania, esperto nel campo della neurologia pediatrica. Il Professor Pavone è stato fondatore della Società italiana di Neurologia pediatrica e presidente della stessa Società dal 1988 al 1994. Ha fondato a Catania la Scuola di specializzazione in Neuropsichiatria Infantile e della Scuola di specializzazione di Pediatria. Ha rivestito la carica di componente del Consiglio Superiore di Sanità (prima sezione) per le competenze pediatriche e nel maggio 2013 gli è stato conferito dalla Società Italiana di Pediatria il premio nazionale “Maestri di Pediatria”. Vera novità di quest’anno è il Premio Sant’Apollonia ” dedicato agli odontoiatri che si distinguono nella propria professione”, conferito dal presidente dell’albo degli Odontoiatri dott. Giampaolo Marcone e dal vice presidente dott. Ezio Campagna,che ha visto come vincitore il dott. Giuseppe Renzo, presidente nazionale della Commissione Albo degli Odontoiatri della FnomCeo.

Il dott. Renzo è esperto odontoiatra consulente del Miur e del ministero della Salute. È stato anche coordinatore della sezione Libera professione nell’ambito della Commissione nazionale Ecm. Intenso l’intervento del Professor Francesco Basile il quale, dopo aver riconosciuto il ruolo di unificatore dell’Ordine dell’attuale Presidente Buscema, ha voluto sottolineare l’importanza dell’unione tra i due “mondi”della medicina, quello di chi ha dato tanto e quello di chi sta per entrare: “Massimo Buscema ha dato tanto in questi tre anni -afferma il Prof. Basile – e continua a rinnovare e fare di tutto per creare un clima piacevole e di lavoro intenso. Credo che intorno a lui si sia coagulato un po’ tutto il mondo medico, e ci auguriamo che questi anni siano proficui come i precedenti.

E’ un emozione per me essere qui perché si incontrano due mondi, quello di chi ha speso tanto e quello di chi si accinge a fare altrettanto. Vorrei ricordare tra coloro che hanno compiuto 50 anni di laurea il Professor Giovanni Russo, che mi ha preceduto come Preside della Facoltà di Medicina, che ha ricoperto la stessa carica che io oggi indegnamente copro” “Devo dire – continua Francesco Basile – che l’Ordine si deve occupare di questo gruppo di medici che arrivano al traguardo e anche di quello dei pensionamenti, compito gravoso soprattutto in questo momento di grave crisi economica. Come pure al contrario bisogna trovare per i nuovi medici spazio occupazionali che siano corretti; nelle nuove dotazioni organiche previste dalla nuova rete ospedaliere bisogna tener presente quello che noi abbiamo formato, perché i fabbisogni vanno ricoperti soprattutto nel caso dei medici specialisti. Credo che questo sia un richiamo per quello che in concreto l’Ordine dei Medici deve svolgere”.

A termine della cerimonia il passaggio delle consegne della carica di vicepresidente dell’Ordine dei medici dal prof. Domenico Grimaldi al prof. Antonio Biondi.

Mattia S. Gangi

Articolo originale

Condividi

Categorie

  • Annunci
  • Assessorato Salute Reg. Siciliana
  • Comunicazioni INPS
  • Coronavirus
  • Corsi FAD
  • Eventi
  • FNOMCeO
  • Inail
  • Necrologi
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • News dalla Scuola di Medicina UniCT
  • News In Evidenza
  • Offerte di lavoro
  • Spazio giovani
  • Spazio odontoiatrico
  • Tutte le notizie

Tags

  • calcio
  • vittorio emanuele
  • decesso
  • certificazioni
  • Aaroi-Emac
  • Irap
  • collaborazioni
  • fondazione fabbrica
  • Enpam
  • abusivismo
  • professioni sanitarie
  • studenti
  • lavoro
  • Asp
  • informazione scientifica
  • chemioterapia
  • USA
  • endocrinologia
  • SIE
  • anas
  • FAD
  • test
  • bambini
  • cannizzaro
  • Ars
  • robotica
  • Massimo Buscema
  • trasparenza
  • fecondazione eterologa
  • donne
  • inchieste
  • fitness
  • epidemie
  • H1N1
  • esami
  • Stamina
  • Vannoni
  • oncologia
  • urologia
  • adolescenza
  • anoressia
  • bulimia
  • vegetarianismo
  • veganismo
  • alcolismo
  • alcol
  • Inappropriatezza prescrittiva
  • ADHD
  • Neuroscienze
  • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
  • SSN
  • coordinamento nazionale giovani medici
  • Diritto alla salute
  • decreto legislativo
  • Garanzia Giovani
  • Spesa farmaceutica
  • Ricorsi
  • Fimmg
  • Assistenza sanitaria primaria
  • meritocrazia
  • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
  • lancet
  • AIRC
  • UGL
  • Università
  • Federazione Nazionale UGL Università
  • Medico di bordo
  • Bandi
  • Segnalazione reazioni avverse
  • Contraccezione d'emergenza
  • sigaretta elettronica
  • e-cig
  • gravidanza
  • fumo in gravidanza
  • statine
  • tumori nell'uomo
  • ipercolesterolemia
  • carcinoma prostatico
  • legge 40
  • infertilità

“La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
James Brace

Menu

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Organismo di conciliazione
  • Links utili

News dall’Ordine

  • 0
    Elezioni suppletive – Seconda convocazione – 25, 26, 27, 28 e 29 Settembre 2020
    25 Agosto 2020
  • 0
    Delibera iscrizioni Albo Medici
    11 Agosto 2020
® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkRifiutaCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca Cookie