logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Covid-19
  • Offerte di Lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Offerte di lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata

Camici di Guardia medica su tutte le furie

  • Home
  • Tutte le notizie News In Evidenza
  • Camici di Guardia medica su tutte le furie

Camici di Guardia medica su tutte le furie

3 Marzo 2016
Categorie
  • News In Evidenza
Tag

“O l’Asp agisce o siamo pronti alla denuncia”. Buscema all'Ordine

CATANIA – La tensione si taglia a fette. I medici del servizio di continuità assistenziale hanno rotto il silenzio e sono un fiume in piena.

Ieri pomeriggio, nella sede dell’ordine dei Medici, il presidente Massimo Buscema ha scelto di incontrarli per capire come agire. Ma è stata dura… urla, aggressioni verbali, nervosismo… ma tralasciando le mele marce che ci sono ovunque, queste reazioni sono la chiara fotografia di una condizione di disagio che li sta esasperando.

“Anche se di firme ne abbiamo raccolte cento, sugli oltre trecento medici che svolgono il nostro lavoro a Catania e provincia, siamo pronti ad agire. O l’Asp interviene o la denunciamo per omissione in atti di ufficio“. Sembrerebbe che su quest’aspetto il coro sia unanime.

Denunciare subito o concedere tre mesi di tempo all’Azienda Sanitaria Provinciale per adeguarsi alla normativa? È questo il nodo da sciogliere in questi giorni per soffocare ogni incertezza e decidere la linea di azione.

“L’Ordine dei Medici è pronto a schierarsicontro una governance che non fa rispettare le regole – ha affermato il professore Buscema – Non chiediamo di inventare qualcosa di nuovo, bensì di far rispettare quando già esiste: allarmi sonori e video-sorveglianza. Serve, però, che siamo tutti uniti. Fino ad ora abbiamo accettato di lavorare così ma adesso serve dire basta. E non deve essere il singolo bensì il gruppo, compatto e coeso”.

E proprio a tal proposito, il direttivo dell’ordine caldeggia l’ipotesi di inviare all’Asp una diffida che intimi l’intervento entro un determinato lasso temporale. “I luoghi di lavoro vanno messi a norma – incalza Buscema – e di questo deve occuparsi anche il sindaco Enzo Bianco che è il primo responsabile della sanità in città. Asp è stata così solerte nelle verifiche con i medici di famiglia, adesso lo faccia anche con le Guardie mediche”.

Agire, sembra questa l’unica parola d’ordine fra i medici che di chiacchiere ne hanno pieno il cervello. Serve andare dritto al sodo altrimenti scatterà la denuncia alla Procura della Repubblica.

L’aggressione di Nicolosi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e adesso, sempre che il gruppo rimanga compatto, sembra sia iniziata una pubblica battaglia.

Da una parte ci sono i medici e dall’altra i politici che, appresa la notizia sono scesi in campo. In prima battuta lo ha fatto la consigliera Ersilia Saverino al Comune di Catania e subito a seguire, la pentola bollente è stata scoperchiata anche sul tavolo del ministro della salute Beatrice Lorenzin, presentando un’interrogazione parlamentare in commissione Affari Sociali.

E adesso non rimane che aspettare…ma non troppo.

Giorgia Mosca

Condividi

Categorie

  • Annunci
  • Assessorato Salute Reg. Siciliana
  • Comunicazioni INPS
  • Coronavirus
  • Corsi FAD
  • Eventi
  • FNOMCeO
  • Inail
  • Necrologi
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • News dalla Scuola di Medicina UniCT
  • News In Evidenza
  • Offerte di lavoro
  • Spazio giovani
  • Spazio odontoiatrico
  • Tutte le notizie

Tags

  • calcio
  • vittorio emanuele
  • decesso
  • certificazioni
  • Aaroi-Emac
  • Irap
  • collaborazioni
  • fondazione fabbrica
  • Enpam
  • abusivismo
  • professioni sanitarie
  • studenti
  • lavoro
  • Asp
  • informazione scientifica
  • chemioterapia
  • USA
  • endocrinologia
  • SIE
  • anas
  • FAD
  • test
  • bambini
  • cannizzaro
  • Ars
  • robotica
  • Massimo Buscema
  • trasparenza
  • fecondazione eterologa
  • donne
  • inchieste
  • fitness
  • epidemie
  • H1N1
  • esami
  • Stamina
  • Vannoni
  • oncologia
  • urologia
  • adolescenza
  • anoressia
  • bulimia
  • vegetarianismo
  • veganismo
  • alcolismo
  • alcol
  • Inappropriatezza prescrittiva
  • ADHD
  • Neuroscienze
  • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
  • SSN
  • coordinamento nazionale giovani medici
  • Diritto alla salute
  • decreto legislativo
  • Garanzia Giovani
  • Spesa farmaceutica
  • Ricorsi
  • Fimmg
  • Assistenza sanitaria primaria
  • meritocrazia
  • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
  • lancet
  • AIRC
  • UGL
  • Università
  • Federazione Nazionale UGL Università
  • Medico di bordo
  • Bandi
  • Segnalazione reazioni avverse
  • Contraccezione d'emergenza
  • sigaretta elettronica
  • e-cig
  • gravidanza
  • fumo in gravidanza
  • statine
  • tumori nell'uomo
  • ipercolesterolemia
  • carcinoma prostatico
  • legge 40
  • infertilità

“La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
James Brace

Menu

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Organismo di conciliazione
  • Links utili

News dall’Ordine

  • 0
    Elezioni suppletive – Seconda convocazione – 25, 26, 27, 28 e 29 Settembre 2020
    25 Agosto 2020
  • 0
    Delibera iscrizioni Albo Medici
    11 Agosto 2020
® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkRifiutaCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca Cookie