logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Covid-19
  • Offerte di Lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Offerte di lavoro
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Contatti
  • Area Riservata

Atlante 2

  • Home
  • Tutte le notizie News In Evidenza
  • Atlante 2

Atlante 2

4 Agosto 2016
Categorie
  • News In Evidenza
Tag

logo ordinemedici

COMUNICATO STAMPA

 

Catania, 3 Agosto 2016 – Nessun allarmismo e preoccupazione sul caso Atlante 2. E’ l’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri della provincia di Catania a smorzare immediatamente i timori degli iscritti sulla richiesta fatta dal Governo nazionale alle casse previdenziali dei professionisti italiani (quindi anche all’ENPAM, l’ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) di partecipare al piano di salvataggio di Monte Paschi Siena (MPS) mettendo 500 milioni nel fondo Atlante 2. “L’Ordine etneo plaude alla presa di distanza dell’ENPAM da questa operazione – precisa il presidente professor Massimo Buscema – ed abbiamo conferma che non sarà convocato un  consiglio di amministrazione  straordinario per deliberare su Atlante 2 perchè mancano le premesse . Questa decisione è stata assunta  perchè  non si sono verificate le condizioni dettate all’inizio nella delibera di adesione ad Atlante 2 da parte di Adepp,  l’associazione che raccoglie 19 casse previdenziali, ed in pratica  l’offerta tecnica che è arrivata   non corrisponde a quella prospettata”. “Oltretutto – aggiunge il dottor Gianpaolo Marcone,  Presidente della Commissione dell’Albo degli Odontoiatri e Consigliere  del Fondo libera Professione ENPAM – manca l’autorizzazione da parte dei Ministeri Vigilanti che autorizzano le casse previdenziali ad investimenti di questo tipo. Quindi ribadiamo che tale operazione potrebbe essere presa solo in presenza delle necessarie condizioni  di sicurezza  e redditività che allo stato attuale senz’altro mancano ribadendo le casse previdenziali  non possono essere, con il loro patrimonio fondato dai risparmi  degli iscritti che costituisce il futuro previdenziale di milioni di professionisti,  un salvagente per  l’incapacità ed inefficienza  del sistema bancario nazionale”.  “L’Ordine etneo ha sentito l’esigenza di intervenire subito nella vicenda per rassicurare tutti i quasi diecimila iscritti tra medici ed odontoiatri – spiega Buscema –  i pensionati anche nel nostro settore crescono a ritmo più alto delle nuove entrate, ma il sistema per ora deve restare in equilibrio e senza sconvolgimenti soprattutto a tutela dei più giovani”. Sia Buscema che Marcone, quindi, preferiscono attendere gli sviluppi della situazione e sottolineano che “l’iniziativa Atlante2 è ancora tutta da verificare nei numeri e negli atti che ancora oggi attendiamo. Perché solo allora, soddisfatta l’esigenza e condiviso il contenuto, saremmo stati in grado di esercitare il nostro sostegno, solo  annunciato, ad Atlante 2, da deliberarsi autonomamente in ogni rispettivo Consiglio d’Amministrazione. Si noti che nella delibera non è scritto quanto e quando metteremmo. Ma attenzione perché va anche considerato che con una crisi sistemica bancaria, che peraltro il ministro dell’economia Padoan ha sempre negato, il nostro patrimonio ENPAM registrerebbe subito una perdita di valore dei titoli di Stato superiore all’impegno ipotizzato di investimento. Le Casse, infatti, ancora oggi hanno più di dieci miliardi di euro in Titoli di Stato”.

Condividi

Categorie

  • Annunci
  • Assessorato Salute Reg. Siciliana
  • Comunicazioni INPS
  • Coronavirus
  • Corsi FAD
  • Eventi
  • FNOMCeO
  • Inail
  • Necrologi
  • News dal mondo della Sanità
  • News dall'Ordine
  • News dalla Scuola di Medicina UniCT
  • News In Evidenza
  • Offerte di lavoro
  • Spazio giovani
  • Spazio odontoiatrico
  • Tutte le notizie

Tags

  • calcio
  • vittorio emanuele
  • decesso
  • certificazioni
  • Aaroi-Emac
  • Irap
  • collaborazioni
  • fondazione fabbrica
  • Enpam
  • abusivismo
  • professioni sanitarie
  • studenti
  • lavoro
  • Asp
  • informazione scientifica
  • chemioterapia
  • USA
  • endocrinologia
  • SIE
  • anas
  • FAD
  • test
  • bambini
  • cannizzaro
  • Ars
  • robotica
  • Massimo Buscema
  • trasparenza
  • fecondazione eterologa
  • donne
  • inchieste
  • fitness
  • epidemie
  • H1N1
  • esami
  • Stamina
  • Vannoni
  • oncologia
  • urologia
  • adolescenza
  • anoressia
  • bulimia
  • vegetarianismo
  • veganismo
  • alcolismo
  • alcol
  • Inappropriatezza prescrittiva
  • ADHD
  • Neuroscienze
  • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
  • SSN
  • coordinamento nazionale giovani medici
  • Diritto alla salute
  • decreto legislativo
  • Garanzia Giovani
  • Spesa farmaceutica
  • Ricorsi
  • Fimmg
  • Assistenza sanitaria primaria
  • meritocrazia
  • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
  • lancet
  • AIRC
  • UGL
  • Università
  • Federazione Nazionale UGL Università
  • Medico di bordo
  • Bandi
  • Segnalazione reazioni avverse
  • Contraccezione d'emergenza
  • sigaretta elettronica
  • e-cig
  • gravidanza
  • fumo in gravidanza
  • statine
  • tumori nell'uomo
  • ipercolesterolemia
  • carcinoma prostatico
  • legge 40
  • infertilità

“La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
James Brace

Menu

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Organismo di conciliazione
  • Links utili

News dall’Ordine

  • 0
    Elezioni suppletive – Seconda convocazione – 25, 26, 27, 28 e 29 Settembre 2020
    25 Agosto 2020
  • 0
    Delibera iscrizioni Albo Medici
    11 Agosto 2020
® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkRifiutaCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca Cookie